Image
Image

Expo per lo Sport è l’evento di promozione sportiva più importante a Milano. La mission che muove questo progetto consiste nel tutelare la salute dei più giovani, cercando di avvicinarli all’attività motoria, da cui sempre più spesso prendono le distanze, con conseguenze molto dannose per la propria crescita.

A questo importante impegno si accompagna anche una particolare attenzione per la tutela e il rispetto dell’ambiente, aspetto imprescindibile se si parla di passione per lo sport. Perciò, Expo per lo Sport 2022, si spende per dare il proprio contributo in merito ai temi della sostenibilità ambientale e sociale, cercando di essere un esempio virtuoso per i ragazzi e per tutte le famiglie che entrano in contatto con l’evento in Parco Sempione. 

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

 

Essere ospiti del polmone verde di Milano è sicuramente un grande privilegio che però comporta anche una grande responsabilità nel provare a salvaguardare l’ambiente circostante e di diffondere l’importante messaggio che prendersi cura della natura non è un’opzione, ma un obbligo.

Per questo DNA Sport Consulting, nell’organizzare Expo per lo Sport 2022, utilizza un sistema digestione certificato ISO 2021, norma che regolamenta lo sviluppo sostenibile degli eventi sportivi.

Image
INIZIATIVE GREEN

ROAD TO PLASTIC FREE

Grazie alla green partnership con MM Spa, che da anni cura la distribuzione della rete idrica Milanese, Expo Sport 2022 ridurrà esponenzialmente l’utilizzo di bottigliette di plastica.

Questo traguardo verrà reso possibile grazie all’implementazione di numerose “vedovelle”, le fontane presenti in Parco Sempione.

 

Image

13 punti acqua presenti nei pressi dell'Area Civica

Image

200 kg plastica monouso risparmiata

Image

1,6 tonnellate di CO2 in meno

GENERAZIONE OCEANO

Nickelodeon è Media Partner di Expo Sport 2022, il brand di broadcasting televisivo da anni hai niziato un percorso di sostenibilità. In particolare, tramite il famoso personaggio animato Spongebob, il gruppo Paramount si è fatto promotore dell’importante missione di salvaguardare gli ecosistemi degli oceani e dei mari. Nickelodeon, per ribadire il suo impegno nella tutela dell’ambiente marino, nel giugno 2021 ha installato nel Porto Antico di Genova un Seabin, un cestino inserito in mare e utilizzato per la raccolta dei rifiuti galleggianti. Sposando la linea sostenibile scelta da Expo Sport, Nickelodeon sarà presente in Parco Sempione con una propria area, che oltre a proporre attività ricreative, cercherà di sensibilizzare i più piccoli e le rispettive famiglie sull’importanza della salvaguardia ambientale, anche grazie alla presenza di Spongebob edi altri personaggi delle serie animate.

INIZIATIVE GREEN

ROAD TO PLASTIC FREE

Grazie alla green partnership con MM Spa, che da anni cura la distribuzione della rete idrica Milanese, Expo Sport 2022 ridurrà esponenzialmente l’utilizzo di bottigliette di plastica.

Questo traguardo verrà reso possibile grazie all’implementazione di numerose “vedovelle”, le fontane presenti in Parco Sempione.

 

Image

13 punti acqua presenti nei pressi dell'Area Civica

Image

200 kg plastica monouso risparmiata

Image

1,6 tonnellate di CO2 in meno

GENERAZIONE OCEANO

Nickelodeon è Media Partner di Expo Sport 2022, il brand di broadcasting televisivo da anni hai niziato un percorso di sostenibilità. In particolare, tramite il famoso personaggio animato Spongebob, il gruppo Paramount si è fatto promotore dell’importante missione di salvaguardare gli ecosistemi degli oceani e dei mari. Nickelodeon, per ribadire il suo impegno nella tutela dell’ambiente marino, nel giugno 2021 ha installato nel Porto Antico di Genova un Seabin, un cestino inserito in mare e utilizzato per la raccolta dei rifiuti galleggianti. Sposando la linea sostenibile scelta da Expo Sport, Nickelodeon sarà presente in Parco Sempione con una propria area, che oltre a proporre attività ricreative, cercherà di sensibilizzare i più piccoli e le rispettive famiglie sull’importanza della salvaguardia ambientale, anche grazie alla presenza di Spongebob edi altri personaggi delle serie animate.

WASTE AND RECYCLE

Un’altra iniziativa parte dello sforzo sostenibile di Expo Sport consiste nella gestione oculata dello smaltimento dei rifiuti. Grazie all’aiuto di AMSA saranno installate numerose isole ecologiche in tutta l’area dell’evento e verranno utilizzate per facilitare il corretto riciclo dei rifiuti prodotti durante le giornate di attività in Parco Sempione.

Inoltre, il cibo messo a disposizione e non consumato durante le giornate dell’evento, verrà recuperato.

PAPERFREE

Expo per lo Sport si impegna per evitare lo spreco inutile di carta, invitando i partecipanti ad utilizzare iscrizioni e documentazioni online oltre a limitare la stampa di materiale promozionale cartaceo tramite l’utilizzo di un QR code.

SOSTENIBILITÀ SOCIALE

Expo per lo Sport, da sempre, è un evento che veicola esternalità positive ad alto impatto sociale, visto l’obiettivo educativo con cui è nato e la missione di divulgazione sportiva che porta avanti. Nel 2022, questa attenzione agli aspetti di sostenibilità sociale è aumentata, considerando la nascita di Fuori Expo, l’attività collaterale, in collaborazione con le università di Milano, per diffondere lo sport in modo capillare, su tutta l’area metropolitana, fornendo così l’opportunità a chiunque di praticare sport in modo gratuito.

Anche la Summer School, il centro estivo per i ragazzi, dislocato intrecentri sportivi milanesi, oltreche in Arena Civica, prova a lanciare un messaggio positivo di coesione e solidarietà. Questo centro estivo, targato Expo per lo Sport, propone il coinvolgimento diretto delle famiglie appartenenti alla comunità ucraina.

L’aspetto solidale, inoltre, acquista una significativa importanza anche grazie al coinvolgimento di Fondazione Humanitas per la Ricerca come Charity Partner dell’evento.