
Fondazione Humanitas per la Ricerca è un ente no-profit, impegnato nello studio e nella cura di malattie come tumori, infarto, ictus, patologie autoimmuni, neurologiche e osteoarticolari.
Presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca è il prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e Professore Emerito di Humanitas University. La Fondazione contribuisce a formare giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, rendendo il Centro di Ricerca un insieme di culture, conoscenze e saperi di livello internazionale.
Fondazione Humanitas per la Ricerca sostiene gli oltre 400 ricercatori provenienti da 16 Paesi di 4 continenti che insieme ai medici degli ospedali sono alla continua ricerca di nuove cure. La Fondazione Humanitas per la Ricerca lavora in rete con centri di eccellenza come la New York University, l’Università di Lovanio e il Centro di Biotecnologie di Madrid. Fondazione Humanitas per la Ricerca opera in stretta connessione con i 9 ospedali Humanitas e Humanitas University, ateneo dedicato alle life sciences. Madrid, la Queen Mary School of Medicine di Londra e l’Istituto Pasteur di Parigi.
Per informazioni visita il sito: www.fondazionehumanitasricerca.it
PASSASPORT X LA RICERCA
Questa edizione di Expo per lo Sport si arricchisce di un gesto importante per la salute di tutti. Durante il weekend del 9 e 10 settembre, grazie a Fondazione Humanitas per la Ricerca, charity partner dell’evento, si potrà infatti seguire il programma “PassaSport X la Ricerca”: un passaporto cartaceo sul quale raccogliere sticker dopo essersi messi in gioco in diverse aree sportive e discipline all’interno dell’area Expo e un gadget finale da ritirare nell’ultima stazione di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Il “PassaSport X la Ricerca” si potrà ottenere con una donazione simbolica di 2€ in fase di prenotazione online o in loco.
La donazione sosterrà un progetto di ricerca, guidato dal Prof. Enrico Heffler, responsabile del Centro di medicina personalizzata, Asma e Allergologia di Humanitas e Humanitas Medical Care, dedicato alle malattie infiammatorie e allergiche delle vie aeree, quali asma bronchiale, rinite allergica, rinopatie non allergiche, rinosinusite cronica con o senza polipi nasali. Oggi nuove terapie stanno cambiando "il respiro" a tutte queste condizioni cliniche, tra le patologie croniche più frequenti e dall'elevato impatto sulla qualità della vita e le prestazioni fisiche-sportive dei pazienti.
LE ATTIVITÀ
Per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della Ricerca, Humanitas sarà presente al Parco Sempione sabato 9 e domenica 10 settembre con consulti, laboratori e attività per tutta la famiglia a cura dei suoi specialisti e ricercatori:
- Laboratorio alla scoperta del DNA per avvicinare i più piccoli alle meraviglie della Scienza, i Ricercatori Humanitas proporranno un laboratorio in cui sperimentare l’estrazione del DNA dalla saliva: con sapone, succo d'ananas e pipette da laboratorio, i bambini potranno scoprire il codice che rende unico ogni essere vivente.
- Area
- Laboratorio Bricks4Kidz: i bimbi tra i 5 e i 12 anni potranno divertirsi con il laboratorio in collaborazione con Bricks4Kidz, società Americana leader nel settore dell’insegnamento delle materie S.T.E.M. (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). Con tanti mattoncini colorati i bambini impareranno a costruire modellini ispirati allo sport e ai misteri della scienza.
- Percorso di propriocezione: i fisioterapisti dei centri medici Humanitas Medical Care aspettano i piccini tra i 4 e i 10 anni per un divertente percorso fatto di superfici sensoriali, tavolette oscillanti e tappeti di diverse consistenze. Obiettivo, stimolare la percezione plantare e la consapevolezza del proprio equilibrio.
- Consulti gratuiti: fisioterapisti e fisiatri di Humanitas Medical Care proporranno test, consulti e valutazioni posturali, per scoprire insieme lo sport più adatto a tutte le età. Accanto a loro, gli specialisti del Centro di Medicina personalizzata: Asma e Allergologia dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas e di Humanitas Medical Care saranno a disposizione di genitori, parenti e amici per consulti informali su asma e allergie.